Questo sito utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza possibile. Il cookie è conservato nel tuo browser e consente di ricordare che sei già stato sul sito.
IN GIAPPONE CON SIMONDO – EDIZIONE MAGIE D’ AUTUNNO
DAL 10 AL 21 NOVEMBRE 2025 – 10 NOTTI / 12 GIORNI
Lasciatevi emozionare dalle più affascinanti località del Giappone, tra cui Tokyo e Kyoto, immergendovi in paesaggi dagli spettacolari colori autunnali- Andremo a scoprire le località più note e le più speciali in un misto di visite ed esperienze, spostandoci con il treno veloce e con mezzi privati .. Ammireremo i borghi rurali patrimonio Unesco di Shirakawago, la città dei samurai di Kanazawa e Takayama con le sue tradizioni e … non mancherà nel nostro itinerario la visita al più famoso bosco di Bambù e del Tempio dei Torii rossi !
SARETE ACCOMPAGNATI DIRETTAMENTE DALL’ITALIA E GUIDATI PER TUTTO IL VIAGGIO DA UN NOSTRO ACCOMPAGNATORE ESPERTO DEL GIAPPONE CHE VI FARA’ IMMERGERE NELLA CULTURA , NEL MODO DI VIVERE E NELLE TRADIZIONI!
Vivremo il paese in tutte le sue sfaccettature dall’autenticità delle sue città con i suoi ritmi incessanti, dalle città moderne e tecnologiche fino ai santuari e ai templi più sacri di Kyoto e Nara.
Onestà e onore contraddistinguono il popolo giapponese, valori che si rispecchiano nelle città che sono molto sicure e pulite.
TOKYO – KAMAKURA- KYOTO- KANAZAWA- SHIRAKAWA- TAKAYAMA
A TOKYO: QUARTIERE ANTICO DI ASAKUSA E SANTUARIO MEJI – JINGU, SHIBUJA E SHINJUKU, QUARTIRE ELETTRONICA E FUMETTI DI AKIHABARA, ODAIBA , PALAZZO IMPERIALE DI EPOCA EDO.
A KYOTO: SANTUARIO FUJIMI INARI , ARASHIYAMA ( BOSCHETTO DI BAMBU) GIARDINO ZEN, QUARTIRE GION, QUARTIERE HIGASHIYAMA E TEMPIO KYOMIZUDERA. TEMPIO DEL PADIGLIONE D’ORO, MERCATO DI NISHIKI, CASTELLO NIJO.
ED ANCORA …NARA LA CITTA’ DEI TEMPLI E DEI FAMOSI CERVI, LE CITTA’ ANTICHE DI TAKAYAMA DOVE SI RESPIRA ANCORA ARIA DELL’EPOCA EDO, IL BORGO DI SHIRAKAWA , PATRIMONIO UNESCO, SEMBRA DI ESSERE FERMI NEL TEMPO DOVE POTREMMO AMMIRARE LE CASETTE DI PAGLIA.
UNISCITI IN QUESTO VIAGGIO IN UN GRUPPO DI MASSIMO 20 PERSONE
10 NOVEMBRE | PARTENZA… E VOLO
Incontro con il gruppo in Aeroporto alle ore 11:30. Partenza da Roma Fiumicino con volo ITA AIRWAYS diretto su Tokyo Haneda. Ore 14:50
10 NOVEMBRE | ARRIVO DALL’ITALIA – TOKYO
Arrivo a Tokyo ore 10:20. Trasferimento privato Tokyo. Spostamenti del primo giorno saranno effettuati con mezzi privati.
Inizieremo da subito con una prima visita della parte più antica di Tokyo, il quartiere di Asakusa, una delle zone dove
si possono osservare gli ultimi residui dell’antica Edo all’interno della modernissima capitale, visita guidata del
tempio buddhista Senso Ji e tempo libero per lo shopping e per il pranzo nella celebre via Nakemise. Nel pomeriggio ripartenza dal centro ed arrivo in hotel per il check-in e la sistemazione in camera.
Cena libera con suggerimento del nostro accompagnatore .
SISTEMAZIONE PRESSO HOTEL FRESA INN 3* – 3 NOTTI
12 NOVEMBRE | TOKYO
Gli spostamenti verranno effettuati con i mezzi pubblici ed a piedi
Colazione in hotel. Inizio delle visite con il maestoso santuario shintō Meiji Jingu: situato all’interno del parco Yoyogi è costituito da più di centomila alberi inviati dagli abitanti da tutto il Giappone per onorare la memoria dell’imperatore Meiji. Proseguimento nel vivace quartiere di Harajuku di Tokyo molto frequentato dai giovani, centro della cultura cosplay e luogo ideale dove recarsi per fare shopping, gustare snack locali e osservare il viavai delle persone tra i negozi che espongono le ultime tendenze della moda. A seguire visita del famoso quartiere di Shibuya, colorato e molto frequentato è celebre per il suo dinamismo, per il suo famoso incrocio pedonale e per la statua del fedele cane Hachiko divenuta uno dei simboli della città. Si prosegue con la visita del parco del Palazzo Imperiale con il suo giardino orientale Ote-mon. Un tempo, il palazzo, era dimora dello shogun e noto come Castello di Edo (l’antico nome di Tokyo) poi diventata residenza dell’imperatore e della sua famiglia che si trasferì qui da Kyoto. Infine termineremo con il quartiere di Akihabara famoso per i prodotti e gadget elettronici più recenti. Qui sarà possibile scoprire uno dei quartieri più famosi di Tokyo dedicato ai giochi, ai manga e alla cultura delle anime.
Cena Tipca Inclusa
13 NOVEMBRE| KAMAKURA
Colazione in hotel. Partiremo con treno locale da Tokyo alla volta di Kamakura per ammirare la grandiosa statua monumentale del Grande Buddha. Eretta nel 1495, è alta 13,35 metri e pesa 93 tonnellate. Un tempo era conservata all’interno di un tempio in legno che venne però distrutto da uno tsunami. Inoltre, nonostante oggi sia interamente in bronzo, in passato era ricoperta di foglie d’oro, e ancora oggi si possono osservare tracce aurifere vicino alle orecchie del Buddha. Dopodiché, visiteremo il Tempio Hasedera e il suo splendido giardino di ortensie e fiori colorati.
Rientro in serata su Tokyo cena libera e pernottamento in hotel.
14 NOVEMBRE | TOKYO – KYOTO
Colazione in hotel. Partenza con treno veloce Shinkansen per Kyoto. Arrivo in mattinata e tempo libero per il pranzo.
Si prosegue per il quartiere di Higashiyama per perdersi tra i vicoli pedonali sui quali si affacciano le case in legno e carta. Non mancherà un po’ di shopping tra i negozi tipici del centro. Concluderemo la giornata con la visita del famoso tempio Kiyomizu-dera, uno dei siti giapponesi nominati Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Fondato oltre 1200 anni fa, il tempio Kiyomizudera offre incredibili viste panoramiche poiché si trova sul fianco del Monte Otowa. Questa antica meraviglia architettonica è stata costruita secondo le tecniche giapponesi e la sala principale e la veranda, entrambe in legno, sono state realizzate senza l’uso di chiodi.
Proseguiamo per il famoso quartiere Gion nell’atmosfera affascinante e ferma nel tempo potresti anche riuscire ad incrociare una Geisha.
Cena tipica inclusa.
15 NOVEMBRE | KYOTO
Colazione in hotel. Inizio del nostro tour con mezzi privati per la scoperta dell’antica capitale del Giappone: KYOTO
Questa è la città più affascinante del Paese perché rispecchia l’immagine di Giappone tradizionale che molti
fantasticano.
Al mattino inizieremo con la visita alla zona di Arashiyama dove visiteremo la famosa foresta di bambù. Si prosegue
con la visita dello spettacolare Kinkakuji, il tempio del padiglione d’oro, uno dei simboli di Kyoto. Ci fermeremo nel vicino tempio Ryōan-ji il giardino Zen di Roccia più famoso del Giappone. L’obiettivo era quello di edificare un vero e proprio rifugio in cui ritemprare il corpo e la mente, lontano dal caos della città ed immersi, di contro, nella quiete infinita e imperturbabile che soltanto un giardino zen è in grado di trasmettere.
Per pranzo raggiungiamo il caratteristico mercato Nishiki Market dove si potrà pranzare ed assaggiare le prelibatezze giapponesi.
Nel pomeriggio terminiamo con la visita castello Nijo con i suoi giardini zen.
Cena libera e pernottamento.
INGRESSI IN LOCO: Golded pavillon 500 yen ( € 3,50) – Nijo castel 1300 yen (€ 9,00)
16 NOVEMBRE| KYOTO CON ESPERIENZA
Colazione e partenza per visitare la zona Sud di Kyoto con il suo famoso tempio Fushimi Inari l santuario di Fushimi Inari conosciuto per i tunnel di torii rossi che portano in cima alla montagna sacra alta 233 metri. Con la sua camminata nella foresta superando i portali rossi che salgono silenziosi. Osserva il mondo che ti circonda e imprimi bene questo momento nei ricordi così da renderlo indelebile.
Ci fermeremo a Fushimi Sake, un quartiere a Sud di Kyoto, una zona antica della città che si associa al Giappone di una volta. Ovunque possiamo trovare tipiche Izakaya ( trattorie giapponesi) e distillerie di sake. Sarà possibile visitare antiche brewery produttori di Sake o girare tra le stradine di questo autentico quartiere Fushimi.
Nel pomeriggio rientriamo verso Kyoto per immergervi nell’esperienza della cerimonia del te tradizionale. Un istruttore qualificato vi guiderà attraverso tutte le fasi della tradizionale cerimonia del tè, un rituale in cui il tè cerimoniale viene preparato e servito per migliorare il benessere, la cura e l’armonia. E’ inclusa nell’esperienza la degustazione d tè verde giapponese abbinato ai dolci giapponesi.Vestirete un bellissimo kimono,
Resto del pomeriggio libero a disposizione per ultimare acquisti o semplicemente passeggiare nuovamente nel vostro quartiere preferito.
Cena inclusa in stile all you can eat BBQ in un tipico locale dove voi sarete i protagonisti della vostra cena. Avrete a disposizione su ogni tavolo delle griglie per cucinare al momento il vostro cibo preferito ordinato nel menu.
16 NOVEMBRE | NARA
Colazione in hotel. Partiremo con i mezzi locali e con il treno alla scoperta di Nara una delle antiche capitali del Giappone. La particolarità di Nara è la presenza di cervi che girano liberi per il parco che ospita diversi santuari e templi. Visiteremo il tempio Todaji in cui si trova il Buddha più grande del Giappone e il famoso santuario Kasuga dove sono custodite le lanterne dei desideri.
Rientro nel pomeriggio a Kyoto.
Cena INCLUSA con menu’ tipico in stile Shabu.
INGRESSI IN LOCO; Kasuga – taisha 500 yen ( € 3,50) | tempio Todaiji 550 yen (€ 4)
17 NOVEMBRE| KYOTO – KANAZAWA
Colazione in hotel e rilascio delle camere. I bagagli verranno spediti direttamente a Tokyo , dovrete portare con voi uno zaino per provvedere al necessario per 2 notti.
Partiremo la mattina presto con lo shinkansen, il treno super veloce, per raggiungere per raggiungere Kanazawa la città nota per i giardini più belli del Giappone e per gli antichi quartieri delle Geisha e dei Samurai. Visiteremo i giardini Kenroku-En (兼六園) è uno dei Tre Grandi giardini del Giappone. Sorge a breve distanza dal Castello di Kanazawa, di cui originariamente faceva parte. E’ considerato uno dei migliori giardini giapponesi mai creati, capace in ogni stagione dell’anno di donare una immensa varietà di visioni, sensazioni, impressioni, motivi di riflessioni.
Proseguiremo per visitare il tempio Myoryuji, o più comunemente noto come Ninjadera (“Tempio dei Ninja”). Ci sposteremo nel quartiere Chaya ricco di case del te. Serata con cena libera.
INGRESSI IN LOCO; Giardini 320 yen (€ 2)
PERNOTTAMENTO PRESSO HOTEL RYONET KANAZAWA 4* con colazione
18 NOVEMBRE | SHIRAKAWAGO & TAKAYAMA
Colazione in hotel. Partenza con bus di linea a Shirakawago, dichiarata Patrimonio dell’Unesco. Arrivo e visita del distretto di Ogimachi ed il villaggio Gasshozukuri, famoso per le sue cascine dal tetto spiovente di paglia. Pranzo libero giapponese in uno dei tipici ristoranti del villaggio. Nel pomeriggio trasferimento a Takayama, all’arrivo visita del Takayama JInya complesso storico. di Sistemazione in hotel.
CENA INCLUSA con menù tipico
PERNOTTAMENTO PRESSO HOTEL 4* – TIPICO IN STILE GIAPPONESE
19 NOVEMBRE | TAKAYAMA – TOKYO
Colazione in hotel. Dedicheremo la mattinata alla visita di Takayama, una cittadina che può essere visitata a piedi e che mantiene un fascino fermo nel tempo con le sue case tradizionali, birrerie di sake secolari e locande storiche. Uno dei luoghi da non perdere è il distretto di Sanmachi Suji , l’area elevata intorno al castello che era riservata alle abitazioni dei samurai. Pranzo libero.
Primo pomeriggio partenza per il rientro a Tokyo. Si viaggerà in treno da Takayama. Arrivo nel pomeriggio, e tempo libero e cena libera su indicazione della vostra guida.
20 NOVEMBRE | ULTIMO GIORNO A TOKYO
Colazione in hotel. Ultima giornata dedicata a questa splendida metropoli per approfondire i quartieri rimasti da esplorare come Il palazzo imperiale ( da esterno) , il quartiere della baia di Tokyo, Odaiba, dove si trova il famoso Gundam gigante, Il Pokemon Center e se non si è riusciti con il secondo giorno per la stanchezza dovuta al viaggio si approfondirà la visita nel quartiere della tecnologia e dei Manga ovvero Akihabara.
Termineremo il viaggio con uno spettacolo di Sumo con cena inclusa dove assaporeremo il chankonabe, lo stufato consumato dai lottatori di Sumo.
21 NOVEMBRE| TOKYO – ROMA
Colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto per il volo diretto ITA AIRWAYS per Fiumicino delle ore 13:30. Arrivo in Italia ore 20:30 . Bus per Roma e per Latina, con fermate lungo il percorso.
QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 3780 | SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €400
SERVIZI INCLUSI NELLA QUOTA
* Le Tasse aeroportuali sono incluse nella quota, al momento dell’emissione dei biglietti si potrebbe verificare una variazione/ aumento della quota delle tasse
SERVIZI NON INCLUSI
MODALITA' DI CONFERMA E PAGAMENTO
Per prenotare è sufficiente inviare su whatsapp i nomi e cognomi dei partecipanti, indirizzo di residenza, CAP codice fiscale ed email dove inviare il contratto .
Si riceverà conferma di prenotazione con indicazione delle seguenti modalità di pagamento: