Questo sito utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza possibile. Il cookie è conservato nel tuo browser e consente di ricordare che sei già stato sul sito.
PROGRAMMA
1°GIORNO | 7 MAGGIO : VOLO DA ROMA ED ARRIVO A CHICAGO
Partenza da Roma Fiumicino con volo diretto Ita Airways per Chicago, Volo in partenza ore 9:25 arrivo a Chicago ore 13:20.
Usciti dall’aereoporto non perdiamo tempo e ci tuffiamo subito nella calma atmosfera di Chicago denominata Windy Cty ovvero citta del Vento.
Passeggiata lungo il Magnificent Mile, principale arteria dello shopping cittadino, e prima presentazione della città dall’alto del 360 Chicago Observation Deck, con vista magnifica sullo skyline dalla terrazza panoramica
Arrivo in serata nel nostro hotel e finalmente ci riposiamo. Cena libera
2° GIORNO | 8 MAGGIO : CHICAGO
Tappa 0: Chicago
Dopo colazione ci avviamo alla scoperta di Chicy. arriviano al Millennium Park e visita del Cloud Gate, scultura simbolo della città. Trasferimento a piedi e visita del Navy Pier, il lungo molo sul lago Michigan spazzato dai venti, da cui si gode di una vista impareggiabile sullo skyline cittadino: benvenuti nella «Windy City»!
Pomeriggio: possibilità di pranzo in ristorante sul molo, rientro a Chicago lungo la curatissima Riverwalk e visita a piedi o con giro in metro lungo le iconiche linee sopraelevate, del Loop di Chicago, affascinante cuore del centro cittadino, ricco di grattacieli storici, teatri e leggendari blues bar. Visita opzionale dell’Art Institute of Chicago, che ospita una delle collezioni pittoriche più importanti al mondo
Cena libera e possiblità di organizzare una serata nei blues bar di Chicago.
3° GIORNO | 9 MAGGIO : INIZIO DEL TOUR VERSO LA STORICA ROUTE 66
Tappa 1 . Da Chicago a Springfield ( Illinois)
Colazione in hotel ed iniziamo subito la partenza lungo la Route 66 ma non prima di una foto di rito con il cartello che indica l’inizio dell’iconica strada: l’avventura ha ufficialmente inizio!
Spostamento verso sud-ovest in direzione Springfield. La prima tappa consigliata è il Route 66 Welcome Center presso il Joliet Area Historical Museum, con una mostra sui Muffler Men, statue giganti utilizzate per pubblicizzare le officine. Proseguendo lungo la Highway 55, fermati alla stazione di servizio Ambler’s Texaco Gas Station a Dwight, con le sue pompe rosse perfettamente conservate. A metà della nostra prima tappa ci fermeremo a Pontiac per visitare la Route 66 Hall of Fame & Museum all’interno di una storica stazione dei Pompieri, Pontiac è considerata la città dei murales per eccellenza nello stato di Illinois. Ce ne sono a decine e tutti coloratissimi, enormi e raffiguranti sia simboli della Route 66, ma anche facciate di antichi negozi ormai non più attivi. Il murale più bello è quello con l’enorme scritta Route 66 e si trova proprio dietro al Route 66 Museum.Arrivo nel pomeriggio a Springfield città adottiva del 16° presidente USA Abraham Lincoln e capitale dell’Illinoise. Ceneremo in un tipico diner.
Pasti inclusi : Colazione e cena
Hotel 3*
4° GIORNO |10 MAGGIO: DALL’ ILLINOIS AL MISSOURI
Tappa 2- Springfield – St. Louis
Colazione in hotel e partenza, ultimo giro per Springfield, dove visse anche il presidente Lincoln (infatti non mancano statue, murales e musei a lui dedicati) e poi ci rimettiamo in marcia, direzione St. Louis, salutando definitivamente l’Illinois ed entrando nello stato del Missouri. Lungo il percorso faremo tappa a Litchfield per una sosta rapida al Litchfield Museum and Route 66 Welcome Center. Non lontano sarà possibile fermarsi all’Ariston Cafe, aperto dal 1924, uno dei diners più noti ottimo per vivere un’esperienza culinaria autentica lungo la Route 66.
Arrivo a St.Louis città sorge lungo le sponde del fiume più lungo degli Stati Uniti, il Mississipi, ed è famosa per la sua cultura musicale legata al blues , spostandoci verso sul notiamo le differenze rispetto alla più cosmopolita Chicago.
Facciamo una visita per la città, partendo dal suo simbolo, il Gateway Arch (l’arco più alto del mondo). Faremo visita al birrificio della Budweiser, la più famosa birra americana, con tour dello stabilimento di produzione e degustazione finale. Spostamento verso l’adiacente quartiere storico di Soulard, oggi vero e proprio hotspot dell’arte e della nightlife di St. Louis e magari scegliendo un locale con musiva dal vivo per questa sera.
Pasti inclusi : Colazione
Hotel tipologia 3*
5° GIORNO | 11 MAGGIO: NEL PROFONDO MISSOURI
Tappa 3- ST. Louis – Springfield ( Missouri)- Branson
Colazione in hotel. Il viaggio riprende in direzione Cuba. Anche in Missouri esistono diverse cittadine famose per i loro murales. tra queste infatti troviamo Cuba, quasi ogni edificio ne ha uno, tutti ben curati, coloratissimi e spesso raccontano di gente ed eventi legati in qualche modo alla storia della città. Qui la particolarità è che la maggioranza dei murales hanno tematiche sociali, politiche e culturali, raffigurando anche antiche professioni che oramai sono sempre più in disuso.
Poco fuori Cuba, a Fanning incontreremo un’altra delle icone della Route 66: la sedia a dondolo più grande del mondo, accanto al Fanning 66 outpost. Anche questa, come il Gemini Giant, aveva l’obiettivo di catturare l’occhio dei turisti per farli fermare al locale adiacente. Il Fanning 66 outpost è fondamentalmente un bel negozio di Souvenir della Strada Madre. Finalmente faremo una tappa a Rolla per il pranzo in un tipico diner. Avevate voglia di Hamburger e patatine?
Prima di arrivare a destinazione facciamo tappa a Lebanon cittadina molto interessante nell’itinerario della Route 66. In particolare, ciò che merita è la Lebanon-LaClede County Library in cui si trova un museo della Route 66 che contiene delle riproduzioni a grandezza naturale di una stazione di servizio, un diner e anche foto storiche e numerosi ninnoli dell’epoca.
Arrivo a Springfield nel Missouri è la Springfield in cui è nata l’idea della costruzione della Route 66.
Proprio da questa città, infatti, venne inviato il telegramma che comunicava ufficialmente la nuova strada degli Stati Uniti il 30 aprile del 1926, al Colonia Hotel da John T. Woodruff e Cyrus Avery. C’è persino un cartello che lo testimonia e che non ci siamo fatti scappare!
Inoltre, a Springfield sono presenti oltre 70 murales strepitosi, compreso quello in cui compare il nome della città a caratteri cubitali. A Springfield, i locali vintage della Route 66 si trovano su St. Louis Street e Chestnut Expressway. La principale attrazione è il Route 66 Car Museum, con oltre 70 auto d’epoca rare.
Proseguimento per Branson, con una piccola deviazione dalla strada madre arriveremo in questa cittadina considerata la “Mecca o la capitale universale della live music” . Posso cenare presso un tipico diner come Mel’s Hard Luck Diner per un ottima bistecca accompagnata da musica live di veri cantanti e dopo cena possibilità di partecipare ad un live music show, la città ne offre davvero molti!
Pasti inclusi; colazione e pranzo
Hotel 3*
6° GIORNO| 12 MAGGIO: DAL KANSAS ALL’ OKLAHOMA
Tappa 4 – Da Branson a Tulsa
Dopo colazione si parte nella tratta della Route 66 in Kansas, seppur breve, è ricca di storia e fascino.
Faremo tappa ad una delle tante “Ghost Town” Red Oak II, dove ad oggi non ci abita praticamente nessuno se non pochissime persone per il mantenimento della finta città. Si può visitare gratuitamente ed è davvero assurdo poter passeggiare in una ghost town così tenuta bene. Sembra quasi di essere in un set di un film.
Una delle prossime tappe essenziali è Galena, dove si trova la storica stazione di servizio Kan-O-Tex, oggi trasformata in Cars on the Route. Questo luogo è diventato un’attrazione popolare grazie al suo tributo al famoso film d’animazione “Cars” della Pixar, attirando sia appassionati del film che semplici curiosi. Ci fermiamo qui per il pranzo libero.
Questa tappa della route è ricca di stop particolari ed il prossimo sarà Foyil, per il Totem Pole Park. E’ leggermente fuori dalla Route 66, ma nonostante ciò è in assoluto una delle icone della Strada Madre. E’ un parco realizzato da un appassionato di storia dei nativi americani (Ed Galloway) ed è infatti pieno di sculture che ricordano quelle degli indiani d’America.Vale davvero una sosta.
Arriviamo finalmente a Tulsa . Welcome to the Capital of Route 66!
Facciamo una visita ai diversi posti iconici di questa cittadina come la Balena blu di Cartoosa, il Gigante conosciuto come “Golden Driller”a sottolineare l’importanza che il petrolio ancora oggi riveste per la città e il territorio.
Ceniamo in un ristorante o diner locale.
Pasti inclusi: Colazione e cena
Pernottamento: Motel o similare
7° GIORNO| 13 MAGGIO: NELLA TERRA DEI COWBOY FINO AL TEXAS
Tappa 5- Tulsa -Oklahoma – Amarillo
Colazione in hotel ci dirigiamo verso Oklahoma city dove si respira un aria tipica da film western. Passeremo per Bricktown, il vecchio quartiere dei magazzini ora un dedalo di vivaci vie dello shopping.
Possiamo fermarci al National Cowboy Hall of Fame e il Western Heritage Museum, con le sue storiche mostre di nativi americani e rodeo, e una ricostruzione di una città del Far West.
Da qui, viaggieremo fino a Clinton, dove visiteremo l’Oklahoma Route 66 Museum, che ospita auto d’epoca, insegne al neon, un diner degli anni ’50 e un cinema drive-in.
Arriviamo in serata ad Amarillo, la capitale petrolifera dello stato. Ci attende una serata per cenare al Big Texan, una delle attrazioni più note della Route 66, un locale storico, famoso per la sue enormi bistecche.
Pasti inclusi: Colazione e cena
Hotel tipico
8° GIORNO |14 MAGGIO: TRA TEXAS E NEW MEXICO NEI LUOGHI PIÙ ICONICI DELLA ROUTE
Tappa 6 : Amarillo- Tucumcari – Albuquerque
Colazione in hotel. Ci prepariamo per visitare l’iconico Cadillac Ranch scultura monumentale esposta all’aperto – una serie di Cadillac rottamate che sembrano spuntare dal terreno, omaggio all’album “The River” di Bruce Springsteen.
Facciamo qualche fotina e poi… piaciuto il Texas?
Ottimo, perché dobbiamo già salutarlo: il nostro viaggio lungo la Route 66 prosegue verso ovest e ci porta in New Mexico!
Proprio al confine con il New Mexico si trova il punto di mezzo della Route 66, distante esattamente 1833km da Chicago e da Los Angeles.
Il punto è segnalato sia con un enorme cartello sia sulla strada, impossibile lasciarselo sfuggire. Ci fermiamo per una pausa caffè presso Midpoint Cafè, un locale famoso quanto il posto in cui si trova.
Facciamo uno stop a Glenrio per non farci scappare Russel’s Truck & Travel Center, uno dei locali più belli e vistosi lungo la Route 66.E’ un diner, un supermarket, una gas station, ma soprattutto uno splendido museo dell’automobile che contiene delle vere e proprie opere d’arte.
La primissima città in cui è d’obbligo fermarsi in New Mexico è Tucumcari, l’esempio perfetto di città che mescola la cultura messicana con quella americana.
Facciamo uno stop al Blue Swallow Motel a Tucumcari uno dei simboli della Route 66, e poi arriviamo a Santa Rosa giusti giusti per pranzo, che facciamo in uno dei vari diner a tema Route 66.
Arriviamo per ultima tappa della giornata nella città di Albuquerque dove qui si respira tutta aria spagnola. Passeremo la serata volendo nella parte antica e cena libera .
Pasti: Colazione e pranzo
Pernottamento: Hotel 3*
9° GIORNO|15 MAGGIO: NEW MEXICO IN RELAX
Tappa 7 : Albuquerque e Santa Fe
Questa mattina, ci godiamo una colazione tranquilla sotto il sole del New Mexico. Partiremo per una visita alla vicina Santa Fe in New Mexico è davvero una città adorabile, quasi un museo a cielo aperto dedicato alla dominazione spagnola di queste zone degli Stati uniti (la città è stato fondata nel 1610) e dove gli influssi della cultura dei nativi è comunque ancora forte. E’ una piccola cittadina, veramente a misura d’uomo, che merita una visita . Rientro ad Albuquerque e cena libera.
Pasti inclusi: Colazione
Pernottamento: Hotel 3*
10° GIORNO| 16 MAGGIO: BENTROVATA ARIZONA!
Tappa 8: Albuquerque – Flagstaff
Finalmente arriviamo in Arizona lasciandoci alle spalle il New Mexico .
Arriviamo a Gallup, qui sono stati ambientati molti famosi film di Hollywood, prima di passare per il Wigwam Village di Holbrook. Faremo tappa all’unico parco nazionale di tutta la Route 66: il Petrified Forest National Park.Il paesaggio è straordinario; strati di roccia e di terra di infiniti colori e sfumature si perdono a vista d’occhio.
Esploriamo il parco e poi raggiungeremo Holbrook, dove ci fermeremo per mangiare al famoso Joe and Aggie’s Cafè (un must della Route 66) .
Facciamo piccola sosta a Winslow resa celebre dalla canzone degli Eagles “Take it Easy“, che cita la città in un verso del ritornello
Arriviamo a Flagstaff con cena libera e finalmente riposo.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Hotel 3*
11° GIORNO| 17 MAGGIO: IL PARCO PIÙ FAMOSO DEL MONDO…IL GRAND CANYON
Tappa 9: Grand Canyon
Colazione e con calma ci dirigiamo verso il Grand Canyon dove trascorreremo la giornata ad ammirare splendidi panorami
Ladies and Gentleman: ecco a voi il Grand Canyon! Ricordiamo che i parchi nazionali americani sono tutti luoghi legati al senso religioso delle varie comunità che vivono negli Stati Uniti. Di questo, come di tante altre cose, vi parlerà il nostro accompagnatore e guida.
Rientreremo in serata a William tipica cittadina ancora una volta lungo la Route 66. Cena libera
Pasti: colazione
Hotel 3*
12° GIORNO | 18 MAGGIO: VERSO LAS VEGAS
Tappa 10: Seligman – Las Vegas
Colazione in hotel e ci avviamo verso Las Vegas ma come prima tappa ci fermeremo nella meravigliosa cittadina di Seligman, Arizona, la città che ha ispirato il cartone animato “Cars” !
Proseguiamo per una delle più famose città del mondo, immersa nel deserto del Nevada: Las Vegas. Tour nella famosa strada con tutti i famosi Casinò, la “Strip area”. Cena inclusa in un locale nel centro della Strip, eventualità di accompagnarvi nei principali Casinò per vivere l’atmosfera colorata e divertente di Las Vegas di notte. Rientro in hotel con taxi locali
Pasti inclusi : Colazione e cena
Hotel 3*
13° GIORNO| 19 MAGGIO: VERSO LA FINE DELLA ROUTE 66
Tappa 11: Las Vegas – Santa Monica
Sveglia colazione e partenza per l’ultima tappa che segnerà la fine della nostra avventura sulla route 66. Sono già passati 12 giorni da quando abbiamo lasciato Chicago ed abbiamo attraversato tre quarti degli Stati Uniti: oggi ci aspetta l’ultimo on the road di questo viaggio.
Arriviamo cosi dopo circa 5 ore di guida a Santa Monica, il cui Pier è di fatto il punto finale della Route 66 – anche qui, foto di rito davanti al cartello!
Siamo giunti all’oceano Pacifico, partendo dal Lago Michigan: essere qui, dopo questo viaggio incredibile, è un’emozione unica che possiamo vivere solo una volta nella vita!!
Terminiamo la giornata facendo un giro sul molo, magari provando l’ebrezza di un giro sulle montagne russe, e poi aspettiamo il tramonto sulla spiaggia sorseggiando il nostro drink a Venice Beach. Concludiamo la giornata, e il nostro viaggio, volendo con un ultima cena insieme: sarà triste salutarsi, dopo tutte le emozioni che abbiamo vissuto insieme, ma brindiamo a noi e alla Route 66!
14° GIORNO | 20 MAGGIO : PARTENZA PER IL RIENTRO
Dopo la colazione faremo una tappa prima del volo di partenza a Los Angeles in bus verso il molo della vicina Malibù per poi avviarci in aeroporto con il volo in partenza alle 15;25. Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 12 del 21 Maggio.
Termine della nostra Fantastica avventura !
QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA: € 3750
Supplemento camera singola € 1080
Note: Camere singole negli usa hanno il costo di 2 occupanti , per questo il supplemento è molto importante . Ci sentiamo di suggerire la condivisione con altre viaggiatori/viaggiatrici
* L’ordine dei pranzi e delle cene potrebbe cambiare in base alle tappe.
*L’itinerario potrebbe subire piccole variazioni nella durata delle tappe senza alterare il viaggio stesso che si terrà integralmente sulla route 66 come descritto.
* Per questo viaggio non si accettano richieste per riservare posti in prima fila sul bus. Le prime file saranno a rotazione in base alle richieste che riceviamo
* Trattandosi di un vero viaggio “on the Road”, consigliamo questo viaggio a persone con uno spirito decisamente giovanile dato che l’itinerario prevede diverse ore in bus su tappe e con cambio di hotel giornaliero.
SERVIZI INCLUSI NELLA QUOTA
SERVIZI NON INCLUSI
Per prenotare è sufficiente inviare su whatsapp i nomi e cognomi dei partecipanti, indirizzo di residenza, codice fiscale ed email dove inviare il contratto.
Si riceverà quindi il contratto con conferma di prenotazione e indicazione dell’Iban per tutti i versamenti che sono: