+39 327 552 6892

TOUR SICILIA OCCIDENTALE: DA PALERMO AD AGRIGENTO CON ISOLE EGADI dal 25 al 29 Settembre | 5 giorni/ 4 notti

(0)
da/per persona  1,030
  • settembre
  • Audio guide
  • Biglietti inclusi
  • Ristorante
  • Spettacolo
  • Viaggio di Gruppo
  • Volo incluso

Description

PROGRAMMA

1° GIORNO | PARTENZA E PALERMO E MONREALE 

Partenza da Fiumicino aeroporto  con volo ITA AIRWAYS   delle 8:15  con arrivo su Palermo alle ore 9:20. Arrivo e trasferimento in centro dove da subito ci inoltreremo in uno dei mercati tipici di Palermo per deliziarci e provare il famoso “cibo di strada”, come le arancine, le panelle e gli sfincioni. Si prosegue iniziando il tour della città alle piazze del centro e dai teatri. In particolare, avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo (esterno) e la discussa Fontana di Piazza Pretoria. Arriveremo, poi, alla famosissima Piazza Quattro Canti, nata dall’incrocio tra le due strade centrali di Palermo, che racconta molto della storia della città.

Proseguimento  per la Visita guidata di Monreale.  in particolare si visiterà  la splendida Cattedrale Normanna costruita da Guglielmo II il Buono, l’ultimo re normanno.La grandiosa cattedrale ospita al suo interno uno dei più straordinari cicli musivi nel Mediterraneo occidentale. Attraverso questa visita guidata scoprirete la storia della Sicilia normanna durante l’epoca dell’ultimo grande re, fondatore di Monreale. Al termine della visita vi porteremo ad ammirare le splendidi absidi del Duomo e il bellissimo panorama che si estende sino al Golfo di Palermo.

Nel pomeriggio arrivo in hotel . Sistemazione nelle camere con cena e pernottamento

 

PERNOTTAMENTO IN HOTEL 4* ZONA TERRASINI o ALCAMO 

 

 

 

 

2° GIORNO | ESCURSIONE IN BARCA ALLA ISOLE EGADI ( FAVIGNANA E LEVANZO)

Prima colazione in hotel e partenza per il porto di Trapani.
Imbarco in motonave ore 09.30 per l’isola di Favignana. I 40 minuti circa di navigazione costiera, sono resi quindi particolarmente comodi e piacevoli dal Capitano, grande conoscitore e nativo delle Isole Egadi , pronto a spiegare ogni dettaglio e curiosità degli isolotti che si incontrano uscendo dal porto di Trapani in rotta verso Favignana. Due ore di sosta per passeggiare tra le suggestive vie e piazze del centro, oppure visitare la spiaggia antistante il porto
Durante l’ultima sosta nell’Isola di Favignana pranzo a bordo a base di prodotti tipici e di prima scelta a bordo delle nostre imbarcazioni. Il menù prevede: Primo di pasta** con pesto alla Trapanese e frutta fresca di stagione. Il vino verrà servito durante il pranzo e l’acqua sarà sempre a disposizione per tutta la durata dell’escursione. Partenza per Levanzo. L’arrivo è previsto dopo circa 20 minuti di navigazione. Sosta di un’ora per godere dell’incantevole vista di questo paesino mediterraneo, caratterizzato da semplici casette a schiera di colore bianco e turchese, visibili passeggiando lungo le poche e tranquille stradine che conducono all’interno del centro abitato. Partendo dal porticciolo di Levanzo la navigazione procede in direzione del famoso Faraglione, uno degli scorci più spettacolari dell’isola. Prevista la sosta per la balneazione in caso di condizioni meteo favorevoli. Ore 17.15 partenza per il rientro a Trapani. Trasferimento in bus in hotel. In serata cena e pernottamento.

3° GIORNO| ERICE E TRAPANI

Coalzione in hotel. Ore 9:30 partenza per Erice, cittadina medievale che raccoglie tutto l’incanto della sua storia, nell’atmosfera ovattata delle strette viuzze lastricate. In questa città greca e fenicia, arroccata a 751 metri di altezza sull’omonimo monte, visiteremo insieme alla nostra guida il centro storico, entreremo nella splendida Chiesa Madre, e vedremo i resti del Castello di Venere (esterni). Pranzo libero e proseguimento per Trapani. Fondata come avamposto fenicio per il commercio nel Mediterraneo occidentale, Trapani ha saldamente mantenuto la sua vocazione marittima, che ha palesemente improntato il suo sviluppo urbano nel corso dei secoli. Il nostro tour prosegue con una piacevole passeggiata nel centro storico, recentemente restaurato in tutta la sua elegante architettura nobiliare e religiosa, per raggiungere infine il tratto di mura seicentesche lungo il mare.

La città è dominata dalle ripide pendici del Monte San Giuliano, sulla cui cima è situata l’affascinante cittadina medievale di Erice. Qui concluderemo il nostro tour passeggiando tra le strette stradine, con possibilità di fermarsi una delle deliziose pasticceria locali e godendo di una vista mozzafiato sul meraviglioso paesaggio costiero sottostante.

Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

 4° GIORNO | MARSALA E SALINE DI MOZIA

Colazione in hotel. Ore 9:00  partenza per Marsala, splendida cittadina sul mare che si sviluppò sulle rovine di Lilybaeum, antica città fenicia. Marsala custodisce ancora un invidiabile patrimonio d’arte fenicia, araba e normanna. Percorrendo le vie del centro storico, vedremo antiche chiese e palazzi nobiliari in stile barocco. Visiteremo una cantina locale che produce il celebre vino “Marsala” dove effettueremo una visita  delle cantine storiche con degustazione di 1 vino bianco, 1 vino rosso, 1 Marsala e 1 Passito di Pantelleria
in abbinamento a un menù degustazione a base di piatti tipici della cucina siciliana.  Dopo il pranzo si prosegue per Mozie e le saline.Si visiterà  con la Riserva Naturale dello Stagnone: oltre all’impatto paesaggistico, che affascina tutti i visitatori, andiamo a capire come funzionava un mulino a vento, come funziona il ciclo di produzione e come si raccoglie il Sale Marino di Trapani IGP; ci godiamo anche i tanti colori delle saline, che sono rimaste identiche a centinaia di anni fa.

Con una piccola imbarcazione raggiungiamo l’isoletta di Mozia, sulla quale in passato si trovava una città elegante e potente e oggi ci si gode un piccolo paradiso naturalistico e archeologico.  Visiteremo anche il Museo Whitaker, dove sono raccolti moltissimi reperti punici, alcuni davvero unici e molto famosi. L’isola, infatti, è considerata uno dei posti migliori al mondo per conoscere i Cartaginesi – detti anche Punici.

ARRIVO IN SERATA IN HOTEL ZONA AGRIGENTO CATEGORIA 4* CENA INCLUSA

 

5° GIORNO | PARCO ARCHEOLOGICO DI  AGRIGENTO 

Colazione in hotel. Ore 9:00 partenza per il parco archeologico di archeologico di Agrigento per la visita guidata della Valle dei Templi (ingresso incluso). L’area archeologica corrisponde ai resti dell’antica Akragas, nucleo originario della moderna Agrigento: su un crinale roccioso, che delimita a sud l’altopiano su cui sorgeva l’abitato classico, emergono gli imponenti resti dei templi dorici dedicati alle divinità elleniche. Questo è il sito archeologico più importante di tutta la Sicilia, caratterizzato da un ottimo stato di conservazione. A seguire, sosta fotografica presso la “Scala dei Turchi”, una scogliera di marna, una roccia sedimentaria di natura argillosa e calcarea, con un caratteristico colore bianco puro.  Pranzo incluso presso Agriturismo in zona

Nel pomeriggio  trasferimento per l’aeroporto di Palermo  con Volo in partenza ore 20:30 ed arrivo a Roma Fiumicino alle ore 21;45 .

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA € 1030 IN CAMERA DOPPIA | SUPPLEMENTO SINGOLA € 140

SERVIZI INCLUSI NELLA QUOTA

  • VOLO DIRETTO ITA AIRWAYS ROMA FIUMICINO / PALERMO E RITORNO
  • BAGAGLIO 23  KG INCLUSO + TROLLEY 8 KG A BORDO
  • TOUR IN BUS DAL 1° AL 5° GIORNO
  • 3 NOTTI  IN HOTEL 4* ZONA  TERRASINI/ CUSTONACI CON COLAZIONE E CENA INCLUSA
  • 1 NOTTA IN HOTEL 4* IN ZONA AGRIGENTO CON COLAZIONE E CENA INCLUSA
  • 4 CENE E 3 PRANZI ( di cui uno in barca durante escursione alle isole Egadi)
  • VISITE GUIDATE COME DA PROGRAMMA
  • INGRESSI INCLUSI ( Cattedrale di Monreale, Valle dei Templi Agrigento, Isola di Mozia )
  • N.1 PRANZO CON DEGUSTAZIONE DI VINI PRESSO UNA CANTINA DI MARSALA
  • N 1 PRANZO PRESSO AGRITURISMO IN ZONA AGRIGENTO
  • BIGLIETTO  PER L’ISOLA DI MOZIA  E TRASPORTO IN BARCA TRA LA LAGUNA DELLE SALINE
  • ESCURSIONE IN BARC  ALLE ISOLE EGADI CON PRANZO A BORDO INCLUSO
  • ACCOMPAGNATORE SIMONDO
  • ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO
  • TASSE AEROPORTUALI *

SERVIZI NON INCLUSI

  • Pranzo del 1° giorno
  • ingressi extra non menzionati nel programma
  • Mance ed extra obbligatori € 20 a persona in contanti
  • ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO €40  A PERSONA CON FRANCHIGIA DEL 25 %

Schedule

MODALITA' DI CONFERMA E PAGAMENTO

ACCONTO ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO  €250   A PERSONA

SALDO ENTRO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

* LA NOSTRA QUOTA S'INTENDE "FINITA" SENZA TASSE DA AGGIUNGERE, NÉ QUOTE DI ISCRIZIONE, TUTTI I SERVIZI " INCLUSI O NON INCLUSI " SONO ELENCATI SOPRA

 

PER LA PRENOTAZIONE POTETE INVIARE TRAMITE MESSAGGIO SU WHATSAPP  I SEGUENTI DATI:

Nome, Cognome, Codice Fiscale, indirizzo di residenza ed una vostra email.

 

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

L'Assicurazione annullamento è NON E' INCLUSA nella quota ed è facoltativa. VA' COMUNICATA SOLO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE . IL COSTO E' DI € 40 a persona

L'assicurazione annullamento a copertura delle penali di cancellazione rimborsa il totale della quota esclusa la parte di franchigia pari al  25% del totale.

 

ANNULLAMENTO ALL RISK è assicurata da NOBIS ASSICURAZIONI per la tutela del cliente contro le penali previste per la cancellazione anticipata del viaggio.

La polizza rimborsa l’Assicurato ed un solo compagno di viaggio, purché assicurato ed iscritto allo stesso viaggio, il corrispettivo di recesso derivante dall’annullamento dei servizi turistici a causa di circostanze non prevedibili e oggettivamente documentabile, che impediscano all’Assicurato di intraprendere il viaggio.

Rientra nella possibilità di annullare il viaggio, anche l'oggettiva necessità di prestare assistenza ai propri familiari (come definiti nel glos


Clicca per contattarci a mezzo whatsapp o chiamaci allo stesso numero.

Leave a review
0 Reviews
  • Position
  • Tourist guide
  • Price
  • Quality